Chi siamo
La Cassa di compensazione delle centrali elettriche svizzere (CC CE) e la Cassa di compensazione per gli assegni familiari (CAF CE) sono imprese del settore privato che hanno il compito di gestire in modo efficiente e vantaggioso il primo pilastro e gli assegni familiari dei propri membri. La nostra fondatrice è l’Associazione delle aziende elettriche svizzere AES. I membri dell’AES sono anche membri delle nostre casse di compensazione nell’ambito delle disposizioni di legge.
Ruolo della cassa di compensazione AVS
Siamo una cassa di compensazione professionale di medie dimensioni con più di 400 datori di lavoro affiliati e gestiamo una massa salariale di circa 2,6 miliardi di franchi. La nostra segreteria si avvale di dieci collaboratori. In qualità di società di servizi nel settore delle assicurazioni sociali, la nostra attività è orientata alle esigenze specifiche dei nostri clienti. La nostra efficienza nel lavoro, la pluriennale esperienza nel settore e la qualità delle prestazioni focalizzate sul servizio ci contraddistinguono e sono fondamentali per noi. Un particolare punto di forza è rappresentato dalle nostre dimensioni, che consentono il contatto diretto con lo staff tecnico.
Missione della cassa di compensazione AVS
In qualità di organizzazione senza scopo di lucro, svolgiamo un compito di consulenza e gestione di tutte le questioni relative alle assicurazioni sociali. Possediamo una solida competenza e una pluriennale esperienza negli adempimenti e nella gestione delle seguenti aree delle assicurazioni sociali:
- AVS/AI: riscossione dei contributi e versamento delle prestazioni (pensioni, indennità giornaliere, assegni per grandi invalidi)
- IPG/Indennità di maternità: riscossione dei contributi e delle prestazioni per perdita di guadagno nelle seguenti situazioni: servizio militare o civile, protezione civile, Gioventù + Sport, maternità
- AD: riscossione dei contributi per l’assicurazione contro la disoccupazione
- CAF: attuazione degli ordinamenti cantonali sugli assegni familiari
- CAF: riscossione dei contributi per le prestazioni previdenziali accessorie delegate, come i fondi per la formazione professionale e la famiglia
- controllo dell’affiliazione dei datori di lavoro per la LPP e la LAINF
- ridistribuzione della tassa sulle emissioni di CO2 alle imprese
Ruolo della cassa di compensazione per gli assegni familiari
In qualità di società di servizi nel settore delle assicurazioni sociali, la nostra attività è esclusivamente orientata ai nostri clienti. La nostra efficienza nel lavoro, la pluriennale esperienza nel settore e la qualità delle prestazioni focalizzate sul servizio ci contraddistinguono e sono fondamentali per noi. Un particolare punto di forza è rappresentato dalle nostre dimensioni, che consentono il contatto diretto con lo staff tecnico.