Assegni familiari
Assegni familiari
Gli assegni familiari devono compensare parzialmente le spese sostenute dai genitori per il mantenimento dei propri figli. Essi comprendono le indennità per i figli e la loro istruzione e in alcuni cantoni anche quelle di nascita e di adozione. Queste ultime sono per definizione componenti non salariali e indennità di carattere non sociale.
Contributi per gli assegni familiari
Gli assegni familiari sono finanziati dai datori di lavoro. Si basano su un tasso di contribuzione AVS al salario o stipendio. Il livello dei contributi si differenzia in base al cantone e alla cassa di compensazione per gli assegni familiari. Nel Canton Vallese al finanziamento devono partecipare anche i dipendenti.
Assegni per i figli e la loro istruzione
La legge sugli assegni familiari prevede un assegno di almeno CHF 200 al mese per ogni figlio dal mese in cui è nato fino all’età di 16 anni. L’indennità di formazione di almeno CHF 250 al mese per ogni figlio viene corrisposta dal mese successivo a quello del compimento del suo sedicesimo anno di età fino alla fine della sua formazione o a un’età massima di 25 anni. I cantoni possono prevedere importi più elevati e introdurre le indennità di nascita e adozione.