• Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Français Français Francese fr
  • Italiano Italiano Italiano it
Telefon: 044 265 53 32 |
AKEWAKEW Familien Ausgleichskasse
  • Cassa di compensazione di elettricità
  • PartnerWeb
    • PartnerWeb Login
    • Registrazione PartnerWeb 2.0
    • ALPS-Login
  • Cassa di compensazione
    • Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)
    • Assicurazione per l’invalidità (AI)
    • Indennità per perdita di guadagno (IPG)
    • Indennità di maternità
    • Assegni familiari
    • Rapporto di gestione AVS
  • Assegni familiari
    • Assegni familiari
    • Contributi CAF
    • Documentazione / Informazioni
    • Rapporto di gestione CAF
    • Promemoria
  • Chi siamo
    • Orari di apertura
    • Contatti e come raggiungerci
    • Organizzazione
    • Lavori
    • Cifre di riferimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Video esplicativo
  • Cerca
  • Menu

CASSA DI COMPENSAZIONE AVS

Per saperne di più

ASSEGNI FAMILIARI CAF

Per saperne di più

Cassa di compensazione di elettricità AVS

Modello a tre pilastri

Il sistema di previdenza sociale in Svizzera si basa su tre pilastri:

  • Il 1° pilastro è rappresentato dal sistema previdenziale statale, che è destinato a coprire il fabbisogno vitale dei destinatari di prestazioni AVS/AI. Nei casi in cui tale fabbisogno non possa essere coperto, è spesso possibile rivendicare prestazioni complementari. L’AVS è stata istituita nel 1948 e l’AI nel 1960. Entrambe sono state adattate con delle riforme in base ai cambiamenti della società. Al momento, è oggetto di dibattito politico un nuovo progetto di riforma nell’ambito della previdenza per la vecchiaia da istituire nel 2020.
  • Il 2° pilastro è rappresentato dalla previdenza professionale (LPP). Quest’ultima è obbligatoria per tutti i lavoratori dal 1985. Lo scopo del fondo pensione consiste nel garantire il più possibile il tenore di vita precedente. Molti datori di lavoro sottoscrivono assicurazioni non obbligatorie e facoltative per il proprio personale. Dato il continuo prolungamento delle aspettative di vita e la riduzione dei redditi di capitale, il sistema dei fondi pensione richiede delle riforme. Tali riforme sono attualmente oggetto di discussione nell’ambito del progetto Previdenza per la vecchiaia 2020.
  • Il 3° pilastro è rappresentato dalla previdenza privata volontaria, che integra il 1° e il 2° pilastro e prevede dei vantaggi fiscali.

Tessera AVS = Certificato di assicurazione AVS-AI

La tessera AVS / Il certificato di assicurazione AVS-AI è un documento personale con il cognome, il nome, la data di nascita e un numero AVS personale a 13 cifre. Se i dati della tessera non sono aggiornati (per es. a causa della variazione di un nome), sarà possibile richiederne un’altra gratuitamente.

Richiesta del certificato di assicurazione

Collegamento


Documentazione utile

Previdenza sociale in Svizzera

Scarica PDF

Legge federale sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA), 1.1.2012

Collegamento

Ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (OPGA), 1.1.2015

Collegamento

Abbreviazioni

Abbreviazioni

Collegamento

PARTNERWEB

Avec nos Services-online vous utilisez nos services indépendamment du temps et de lieu.
DEMANDE
PARTNERWEB LOGIN

Formes & Mementos

Les Downloads les plus importants en bref
LES DOWNLOADS

Links

www.ahv.ch

Internes

  • Intranet

ORGANIZZAZIONE

Cassa di comepensazione AVS
di eletticità
Bergstrasse 21
8044 Zürich

Telefono: 044 265 53 32

© Copyright - AKEW | Impressum
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Chi siamo
Scorrere verso l’alto